Eventi week-end: open day per invecchiare in salute a Lazzate e concerto per ricordare le Foibe a Bollate

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Una selezione di eventi in programma da venerdì 7 a domenica 9 febbraio 2025 sul territorio, tra spettacoli, concerti, laboratori… e non solo.

GERENZANO – Bullismo: mostra “Not again”

L’associazione gerenzanese “Non solo moda”, in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro il bullismo e il cyberbullismo”, ha allestito la mostra fotografica “Not again”. L’inaugurazione avrà luogo questo venerdì 7 febbraio alle 15 all’auditorium “Giuseppe Verdi” in via Manzoni. Visite: sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

GERENZANO – Laboratori per bambini al Parco degli Aironi

Le cooperative sociali Ardea Onlus e Koinè hanno organizzato laboratori per bambini, al Parco degli Aironi, che si terranno questo weekend dalle 14 alle 16 e dalle 16.30 alle 18.30. Sabato 8 febbraio “Il segreto dei folletti”, un gioco per imparare la raccolta differenziata (dai 3 ai 5 anni); domenica 9 una lezione di cucito per preparare portachiavi e segnalibri a forma di animali (dagli 8 agli 11 anni). Per iscriversi: [email protected] / 3209572736.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

LAZZATE – Invecchiare in salute: Open Day con gli esperti

Allenamento costante, nutrizione corretta e test di valutazione per migliorare la qualità di vita in età adulta e avanzata. Domenica 9 febbraio 2025, la palestra Miami Club di Lazzate, in via 4 novembre, ospiterà un Open Day dedicato al Longevity Program, un metodo innovativo per migliorare la qualità della vita. L’evento, a ingresso libero, offrirà un’importante occasione per approfondire le basi di un approccio scientifico alla longevità. La giornata inizierà con una serie di conferenze tenute da esperti del settore.

Si inizierà alle 9.30 con Claudio Caronni che illustrerà le basi dell’allenamento Longevity; dalle 10 Daniela Zonta parlerà dell’importanza dei test di valutazione, alle 10.30 Nicolò Scaglione approfondirà il tema dell’apporto proteico in età avanzata e alle 11 il naturopata Enzo Verga concluderà con un focus sui nutraceutici per la salute. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17, i partecipanti potranno usufruire di consulenze e prove pratiche gratuite.

BOLLATE – Concerto multimediale per il Giorno del Ricordo

Sabato 8 febbraio alle ore 16.30 si terrà presso la Biblioteca comunale di Bollate, in Piazza Dalla Chiesa 30, un evento speciale dedicato al Giorno del Ricordo, che cadrà lunedì 10 febbraio, nel quale si commemora la tragedia delle foibe. Il concerto multimediale “Sì Bella e Perduta – Musica e politica al confine orientale” sarà eseguito da Maurizio Padovan e dall’Accademia Viscontea, offrendo una riflessione attraverso musica e immagini sulla complessa storia del confine orientale italiano.

L’iniziativa, patrocinata dalla Città di Bollate e organizzata con la collaborazione della sezione Anpi di Bollate Baranzate, si inserisce nelle celebrazioni ufficiali volte a mantenere viva la memoria delle vicende legate all’esodo giulianodalmata e alle tragedie delle foibe. Attraverso un viaggio musicale, lo spettacolo vuole raccontare il legame tra musica e politica in un territorio segnato da profondi cambiamenti storici. L’evento è a ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza. Un’occasione per approfondire una pagina della storia italiana spesso poco conosciuta, con un linguaggio artistico che unisce musica, immagini e narrazione.

BOLLATE – Spettacolo di luce a LaBolla

Sabato 8 febbraio alle ore 10 e in replica alle 11.15 va in scena a La Bolla “Dammi.Luce Dammi. Voce”, un magico e suggestivo ambiente creato attraverso fonti di luce non convenzionali, per un’esperienza tutta da creare e scoprire insieme, grandi e piccini. Lo spettacolo è in particolare indicato per bambini dai 2 ai 5 anni. Biglietto intero 10 euro, 7 euro fino a 12 anni. Per informazioni 02 3500 5575.

NOVATE – Con “Piantiamola” si puliscono il parco Polì e via Cavour

Anche per il 2025 l’iniziativa “Piantiamola – Gesti di cura per il pianeta e per le persone che lo abitano” vedrà impegnati tanti volontari che vogliono prendersi cura della città in cui vivono. Sabato 8 febbraio, alle ore 15, saranno il parco del Polì e via Cavour a ricevere le attenzioni di chi vorrà dare un contributo per migliorare l’aspetto di Novate. Il punto di ritrovo è fissato al parcheggio della piscina del Polì in via Brodolini 6.

Per informazioni è possibile contattare il numero 3478772556 (Giovanna) o inviare una mail a [email protected]. L’iniziativa è organizzata dal Circolo Acli di Novate insieme alle associazioni “Amici della biblioteca Villa Venino”, associazione GenitorieScuola, comitato Genitori Testori, comitato “Parchi e giochi bimbi”, La Tenda e Le Nostre Orme. Il patrocinio è del Comune di Novate e del Parco Nord Milano.

CUSANO MILANINO – Spettacolo “Se l’Erminia la se sposa”

La rassegna teatrale organizzata dalla Comunità Pastorale Madonna della Cintura con il patrocinio dell’assessorato alla cultura mette in scena un nuovo spettacolo. Infatti è in cartellone domenica 9, alle 15.30, al Teatro Giovanni XXIII (viale Matteotti 57), la commedia in milanese “Se l’Erminia la se sposa”. Il biglietto costa 10 euro.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

GARBAGNATE – “Orchideando” torna domenica al Vivaio Banfi

Domenica 9 febbraio al Vivaio Banfi di via Peloritana 161 appuntamento con la nuova edizione di “Orchideando”, una mostra affascinante e un corso gratuito a cura di Roberto Bicelli per tutti gli amanti delle orchidee. Un appuntamento per scoprire i segreti della cura delle orchidee, esplorare una vasta gamma di varietà, e lasciarsi ispirare dalla bellezza della natura. La partecipazione è gratuita, si consiglia la prenotazione al corso via mail a [email protected] o su whatsapp al 3474922294.

ARESE – “Giovani sui tasti”: emozioni dal passato al moderno

La rassegna “Note a margine” propone un nuovo spettacolo. L’appuntamento è per domani, sabato 8, alle 17.30, all’Agorà (via Monviso 7) con “Giovani sui tasti” con Ettore Frigeri e Samuele Gandini. Un pomeriggio con note e suoni di un pianoforte adatti alle dita e alle emozioni di due giovani interpreti. Un repertorio che va dai brani classici a quelli più leggeri e contemporanei. L’ingresso è gratuito.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga